giovedì 9 ottobre 2014

Reclamo presentato dal presidente Antonello Ferri avverso la determinazione della classifica valevole per la 6° giornata del Fantacalcio Pazzoni.

Il presidente Ferri ha presentato reclamo a mezzo email ricevuta in data 6 ottobre 2014 alle ore 18.10 il cui testo è il seguente:

Gentile Segretario,
intendo sporgere reclamo perché il calciatore della FantaGenni Orestis Karnezis è stato ammonito come si evince dal comunicato ufficiale odierno della Lega di Serie A in merito alla 6a giornata di campionato: allego documentazione attestante, scaricabile direttamente dal relativo sito www.legaseriea.it .
Cordiali saluti.
Anto Bomber Ferri

Per dare seguito al reclamo ed interpretare al meglio il regolamento sono riuniti il segretario Valter Perillo, il vice-presidente Gennaro Isoldi ed il vice-segretario Gianluca Moscariello. Il presidente Antonello Ferri, parte in causa in quanto reclamante, ha opportunamente e volontariamente rinunciato alla seduta.

Il reclamo viene respinto per le motivazioni di seguito esposte.

1) Il reclamo è basato sul comunicato ufficiale del giudice sportivo.
Il regolamento ufficiale del “Fantacalcio Pazzoni 2014/2015” (di seguito “regolamento”) all'articolo 13 comma 2 recita testualmente “Il totale-calciatore di ciascun calciatore è dato dalla somma del voto medio Gazzetta/Corriere dello sport così come pubblicato dal sito www.fantagazzetta.it e dei bonus-malus così come assegnati dalla redazione Napoli del sito www.fantagazzetta.it. Nel caso un solo quotidiano assegni il voto sarà considerato, ai fini del calcolo, il voto disponibile e non la media. Il tabellino ammoniti/espulsi e marcatori del quotidiano ufficiale è inappellabile...”. La prima parte dell'assunto affida chiaramente la rilevazione dei bonus/malus alla redazione di Napoli di fantagazzetta.it e non alle determinazioni del giudice sportivo. La scelta di puntare sulla redazione di Napoli si è determinata (ed ha avuto l'appoggio della maggioranza dei componenti la lega) per aspirare ad avere una redazione affidabile e competente che avrebbe dovuto far cambiare radicalmente il trend che negli anni ha fatto emergere con sempre maggiore gravità la superficialità della Gazzetta dello Sport, per anni deputata anche per la rilevazione dei bonus/malus. Non è questa la sede per giudicare quanto abbia fatto o stia facendo bene la redazione di Napoli, fatto sta che la ratio che ha portato alla scelta di questa redazione era la (presunta) totale affidabilità. Ragion per cui la seconda parte del comma 2 dove si è scritto che il quotidiano ufficiale è inappellabile è da intendersi “inappellabile in quanto si ripone nella redazione di Napoli la massima fiducia, non essendoci niente di meglio”. Pertanto, fatta questa doverosa precisazione, l'unica fonte di “approvvigionamento” per i bonus/malus è la redazione di Napoli e nient'altro (men che meno il comunicato del giudice sportivo).

2) Il reclamo è inammissibile
L'ammissibilità del reclamo è regolata dall'art. 14 e nello specifico sono di nostro interesse le lettere c e d del comma 1.
Sia la lettera c che la d (in seguito meglio specificati) hanno la stessa ratio: evitare quanto possibile reclami, dando ai potenziali ricorrenti come punto fermo di riferimento un evento difficilmente contestabile: la rettifica del QU (nel caso analizzato la redazione di Napoli di fantagazzetta.it).
La lettera c: “Potranno invece essere accolti ricorsi basati su correzioni o rettifiche pubblicate dallo stesso quotidiano ufficiale...”. Nessuna correzione o rettifica ufficiale è stata fatta dalla redazione di Napoli. Il ricorrente Antonello Ferri ha osservato, con dovizia di documentazione (vedi redazionale di Fantagazzetta allegato),  che la redazione di Napoli non rettifica mai. Tale motivazione non può, in questa sede, essere addotta come motivazione valida per inoltrare comunque reclamo, stante la corposa premessa del punto 1 e per due motivi:
a) ci si affida ad una redazione nel bene o nel male (e questo vale oggi per la multipla valutazione dei giocatori  con la media gazzetta/corriere e i bonus/malus di Napoli ma valeva negli anni scorsi quando il QU era uno solo), questa può e deve essere solo la sede di una discussone su come si arrivati a determinate scelte (affidarsi alla redazione Napoli nel caso specifico) e come migliorare certe situazioni in futuro;
b) il redazionale, nello specificare che non rettifica i tabellini, spiega anche il perché: bisognerebbe, per ogni rettifica, ricalcolare i risultati di tutte le leghe gestite dal portale (e la nostra è una lega privata) e, anzi, aggiunge anche che (per le leghe del portale) si può scegliere di attendere il comunicato del giudice sportivo (maggiore precisione) o meno (maggiore velocità). Sicuramente al momento di approvare la regola che affidava la rilevazione dei bonus/malus a fantagazzetta non abbiamo posto attenzione alla questione “velocità di calcolo” (e neanche ci riguarda in quanto lega privata), ma se ormai da anni ci affidiamo a Fantagazzetta (per i voti) è anche (o soprattutto) per una questione di velocità.
La lettera d: “Il ricorrente dovrà produrre la prova che certifichi l'ammissibilità del suo reclamo (copia della parte del quotidiano riportante la rettifica ecc.)”. Come sopra: niente rettifica, niente reclamo. E' giusto il caso di osservare che in tutto il regolamento abbonda la parola “QU” o “quotidiano” ma si tratta ovviamente, di volta in volta, dei voti di gazzetta/corriere o dei B/M di fantagazzetta.it Napoli.

In fede
Valter Perillo
Gennaro Isoldi
Gianluca Moscariello

-------------------------------------------------------------------------

Allegato:
Redazionale di Fantagazzetta.it sulle mancate rettifiche

Perché Tizio è stato ammonito per una redazione e l’altra non lo riporta?”. “E Caio non c’è sul comunicato di lega, ora lo rettificate?” .
Due domande classiche del lunedì o, più in generale, dei post-partita. Due domande sintomo della confusione che regna sull’argomento e che, una volta per tutte, necessitano di chiarimenti.
Nelle nostre leghe (http://leghe.fantagazzetta.com) avete la possibilità di scegliere l’opzione del “comunicato del giudice sportivo” per l’assegnazione dei cartellini (Gestione Lega > Gestione Calcolo > Ammonizioni/Espulsioni). Il comunicato è basato sul referto dell’arbitro e (vantaggio) vi mette al riparo da qualsiasi errore. Tuttavia (svantaggio) vi permette di calcolare i risultati non prima del tardo pomeriggio del lunedì (o comunque del giorno successivo all’ultimo incontro del turno), allorché il giudice sportivo emette il comunicato stesso.
Alternativamente ci si affida all’operato delle redazioni che (svantaggio) assegnano i cartellini sulla sola osservazione della partita (con il conseguente rischio di qualche imperfezione).  Ciò però (vantaggio) vi consente di calcolare i risultati della vostra lega molto prima.
Da cosa può scaturire l’errore del redattore? Un’ammonizione in mischia che non lascia intendere le reali intenzioni dell’arbitro, un cartellino sventolato nel tunnel degli spogliatoi o magari la più umana delle sviste, tutt’altro che difficile vista la quantità di dati e informazioni che un pagellista deve gestire.
Sia chiaro che i tabellini delle redazioni NON vengono corretti in caso di difformità col comunicato. Il perché di tale scelta è semplice: ogni lunedì sera andrebbero avvisate decine di migliaia di leghe di annullare e rilanciare i calcoli. E ciò è francamente impossibile perché creerebbe un perenne caos. 
Quindi è VOSTRA FACOLTA’ SCEGLIERE tra la velocità di calcolo -redazioni- o l’intolleranza ad eventuali errori -comunicato del giudice-.
N.B.: Anche le espulsioni che avvengono a fine partita vengono conteggiate ai fini del gioco. Il malus massimo addebitabile ai cartellini è pari a -1

11 commenti:

  1. Prendo atto della decisione della commissione, dalla quale mi sono volutamente escluso nonostante il mio ruolo di Presidente, per dare modo agli altri incaricati di poter valutare serenamente il mio reclamo.
    Mi duole far notare però che avevo integrato la mia prima mail con una successiva, nella quale facevo riferimento all'articolo 1 del nostro regolamento che recita così: Oggetto del gioco é la simulazione del gioco del calcio attraverso la creazione di fanta-squadre, formate dai
    veri calciatori delle squadre del campionato italiano di serie A, che si affrontano tra loro, nel rispetto del presente regolamento. Per tutti i casi (imprevedibili ed imprevisti al momento della stesura della presente versione) non contemplati dal presente regolamento, fa fede l’orientamento del quotidiano ufficiale prescelto che è “La gazzetta dello sport”. Tale articolo di fatto smentisce tutte le interpretazioni, perché di tali si parla nelle motivazioni addotte, che giustificano la respinta del reclamo. Da voi stessi sono state riconosciute le clamorose falle del regolamento: in tutte le sedi, quando una legislazione è carente, la difesa ne esce perdente, qui no. Va bene così.
    Ad ogni modo, in quanto Presidente della Lega per l'anno 2014-15 e dunque unico responsabile di questo regolamento inadeguato ed anacronistico che impedisce sostanzialmente di sporgere reclami (contraddizione in termini altrimenti perché esisterebbe un regolamento?), non posso fare altro che comunicare le mie inevitabili, immediate e irrevocabili dimissioni.
    Sono certo che Valter, Genni e Gianluca possano sopperire alla mia defezione così come avvenuto in questo scomodo caso (mi rendo conto che qualunque fosse stata la decisione presa, avrebbe suscitato clamore) e suggerisco di promuovere Genni alla carica di Presidente e Gian a quella di Vice Presidente (oltre a quella di Vice Segretario che già possiede).
    Non escludo una mia ricandidatura per i prossimi anni, per i quali auspico un ritorno al passato con un unico riferimento per bonus/malus e voti altrimenti diventa davvero difficile continuare a giocare e a divertirsi.
    Antonello

    RispondiElimina
  2. Volendo avremmo potuto discutere su questa nostra "grave mancanza" riguardo art. 1 (anche se un accenno c'è ma evidentemente non è stato da noi sottolineato in maniera evidente ed è passato inosservato), ma tant'è. Così come per la data della cena, hai preferito scrivere e passare alle tue conclusioni piuttosto che consultarti. Non posso fare altro che prendere atto e andare avanti, ricordandoti per l'ennesima volta che il sottoscritto non prega nemmeno a Cristo, figuriamoci te che ancora una volta NON HAI ACCETTATO con serenità le decisioni prese dalla direzione. Ne terrò giusto conto per il futuro.
    Un caro saluto. Valter.

    RispondiElimina
  3. Caro Valter, forse ti stai confondendo: fino a prova contraria, sei stato tu a scrivere sul blog senza interpellarmi, senza consultarmi e soprattutto senza comunicarmi l'esito del reclamo mortificandomi come peggio non potevi e sminuendo il mio ruolo come peggio non potevi. Non capisco perchè io avrei dovuto discutere con te dell'articolo 1 dato che io ho fornito una motivazione per cui accettare il reclamo, voi nessuna per cui respingerlo (solo interpretazioni ripeto). E soprattutto non capisco perchè avrei dovuto chiamarti dato che la vostra decisione era già stata presa. Comunque io ho scritto senza polemica per comunicare le mie dimissioni e non ho alterato i toni come stai facendo tu. Era una dolorosa ma dovuta scelta che avevo già preso a prescindere dall'esito di questa vicenda perchè ribadisco mi sento colpevole di questo regolamento inutile e pieno di bachi.
    Con affetto, Antonello

    RispondiElimina
  4. P.S.: sono serenissimo, non ho mai parlato di una vostra grave mancanza sebbene l'articolo 1 dice il contrario di quanto sostenete voi, non voglio essere pregato dato che le mie dimissioni sono irrevocabili e non hanno nulla a che fare con la vostra decisione.

    RispondiElimina
  5. Ho solo comunicato il mio dispiacere per questa tua decisione, tutto qua, non era mia intenzione alterare i toni o darti tale impressione. Secondo me la telefonata era necessaria, però hai deciso diversamente e ne prendo atto. Non mi sono sentito obbligato a chiamarti perchè si trattava di una decisione collegiale e non personale , niente di più e niente di meno. Con tono pacato però devo sottolinearti che a mio modesto parere la stai facendo più grande di quanto non sia. Sempre con serenità, sia chiaro.

    RispondiElimina
  6. Amico mio, convincimi che non è grave che ti abbia approvato passivamente il regolamento senza tener conto delle conseguenze dell'ingresso dei bonus/malusi di fantagazzetta e sicuramente mi fai sentire più sollevato anche nei confronti di tutti gli altri allenatori. Sai benissimo quanto tengo alla carica di Presidente ma il regolamento è una mia creatura, mi vanto tanto di conoscerlo a menadito e poi non ho badato a questa modifica importante che lo rende praticamente sterile e fine a se stesso. Mi dispiace moltissimo perché al posto mio si sarebbe potuto trovare qualcun altro. Avremo modo sicuramente di discutere de visu in merito a come avrei ragionato io in questa circostanza, il fatto che non condivida la vostra decisione non vuol dire che non la rispetti o che non sia sereno. Il mio supporto alla Direzione resta inalterato naturalmente (sempre a disposizione per formazioni, controllo voti, etc.) così come la mia passione per il gioco e la dedizione alla nostra mitica lega.

    RispondiElimina
  7. Nessuno di quelli che hanno approvato il cambio di QU (limitatamente ai B/M) si è preoccupato di approfondire la questione....

    RispondiElimina
  8. lo so ma il presidente sono io...
    :-(

    RispondiElimina
  9. ahaahhaahaahah

    RispondiElimina