L'angolo della recensione del proprio avversario. Nei commenti postate la vostra disamina.
Gennaro Isoldi recensisce la AngelAlex
Pino Festa recensisce la Bazinga!
Gianluca Moscariello recensisce il Borgorosso FC 1995
Mario Volpe recensisce la FantaBomber
Antonello Ferri recensisce la Rino FC 2003
Rino Mogavero recensisce la G Arcane
Germano Parisi recensisce la Sezione 31
Valter Perillo recensisce la Longobarda team
Ivano Milito recensisce la Fantagenni 1995 FC.
Buon lavoro, caporedattori della fava!
Dura essere il primo, dura recensire la formazione di chi ha così ben figurato nel campionato appena concluso, durissima basarsi solo su sensazioni e sulla "carta" col rischio (più che concreto) di essere smentiti dai fatti. Ma è un gioco, vuoi vedere che fanno figure di mmerda i giornalisti veri, non la posso fare io?
RispondiEliminaLa Longobarda cerca di migliorare la posizione dell'anno scorso (con un altro scudetto, ovviamente) partendo dalla riconferma di pochissimi elementi della passata stagione. A memoria credo sicuramente confermato Mirante a cui sono stati accostati, non senza qualche brivido, Berisha e Consigli. I brividi vengono dal fatto che Berisha non è sicuro al 100% di essere considerato titolare (non lo era prima e lo è ancor meno dopo la prima giornata dove ha riccamente incassato) e che Consigli è passato al Sassuolo (chissà che non sia un bene...).
Anche in difesa mi sembra di scorgere l'usato-sicuro De Silvestri e Rami a cui si vanno ad aggiungere giocatori di sicuro rendimento (e con l'outlook del bonus pesante) quali Glik, Jonathan, e Lucarelli. Di contorno Dainelli ed Edenilson. Scommessa Dodò: ottimo precampionato, tutto da confermare però (anche perchè in casa Inter la concorrenza è forte).
A centrocampo, perso (si poteva evitare?) Vidal, il buon Ivano ha puntato forte sull'altro top della mediana e cioè Candreva. Falsa partenza con il -3 dal dischetto, ma ritengo che sia stato solo un infortunio. Bene la riconferma di Honda (anche qui però potrebbero esserci problemi di "panchina") e l'ingaggio di Marchisio, con Soriano pupillo e il resto a fare da comprimari.
L'attacco sembrerebbe essere il reparto che meno si sia rinforzato, anzi oserei dire (sempre sulla carta...) che Tevez ed Eder sono ben lontani dal garantire le carrette di gol che hanno portato in dote (ma questo ad agosto 2013 nessuno lo credeva...) Totò, Callejon, Llorente e Toni. Djordjevic sembra un po chiuso da Klose e Keita (anche se il primo, anagraficamente parlando, lascia ben sperare che non giochi sempre titolare), mentre sono assolutamente rivedibili i vari Thereau, Michelidze e Gomez (attenzione a Saviola).
Chiaramente dalla seconda giornata e con un Torres in più (presumibilmente al posto di Michelidze) il discorso potrebbe già cambiare anche se lo spagnolo ha solo il nome, i fatti sono tutti da dimostrare.
a me tocca invece la recensione sulla rosa della rino fc 2003 e già sento le imprecazioni del suo omonimo presidente perché ogni qual volta ho espresso un parere positivo sulla sua asta iniziale, puntualmente la sua squadra ha preso o sfiorato la cucchiarella!
RispondiEliminaad ogni modo, fatte le dovute e doverose premesse (siamo agli inizi, il campionato poi sicuramente ci smentirà, bla bla bla, etc. etc. etc.), mi accingo ad analizzare ogni reparto cercando di essere il più gianluchesco possibile.
in porta il nostro caro dipendente pubblico ha puntato sul milan e non so se è stata una giusta scelta perché come sappiamo i relativi malus più che altro dipendono dalla solidità della difesa di competenza ed inoltre diego lopez, sebbene provenga da un'esperienza positiva al real madrid, non mi sembra un fenomeno; scorrendo gli 8 difensori invece, noto che il poliziotto si è fatto condizionare forse dalla sua fede nerazzurra acquistando due dei tre centrali della difesa a 3 di mazzarri, che a mio parere (soprattutto juan jesus) rischiano di portare più ammonizioni e voti bassi che gol ma può darsi che sia la stagione del riscatto di ranocchia novello capitano interista e richiamato in nazionale da conte dopo la terza bocciatura consecutiva ricevuta prima da lippi e poi da prandelli proprio al momento delle ultime convocazioni in vista dei due mondiali e dell'europeo del 2012. marchese, brivio e molinaro sono a mio parere discreti terzini che possono portare qualche bonus (soprattutto assist) mentre il neo acquisto giallorosso manolas (sostituto di benatia) sembra essere già una garanzia almeno in termini di rendimento infine lazaar non ha giocato alla prima e non so se sarà una riserva nel palermo. nel complesso una buona difesa secondo me. le note dolenti invece arrivano dal centrocampo dove quirico spera che il confermato borja valero ripeta il campionato dello scorso anno e che il talentino kovacic esploda definitivamente (comunque zero gol in carriera nerazzurra prima della tripletta nel preliminare di europa league) ma purtroppo i 6 componenti restanti (fetfatzidis, greco, pucciarelli, valdifiori cascione e radovanovic) sono un'accozzaglia di poco più che mediocri medianacci. infine in avanti una coppia di sicuro affidamento (gomez/llorente+morata), un potenziale buon terzo attaccante (bergessio), il rottissimo rossi (ahinoi soprattutto per la nazionale italiana) e pazzini che si giocherà il posto con fernando torres come centravanti del milan, insomma si può affermare con certezza che si tratti di un discreto parco attaccanti. in definitiva, il mio giudizio è che con i dovuti accorgimenti e con una gestione non sprovveduta (aspetti su cui però rino deve prestare maggiore attenzione), la rino fc 2003, considerando anche la pochezza di alcune altre rose (in primis la mia), può arrivare a competere per il podio ma cosi com'è adesso, non mi sembra attrezzata per lo scudetto. poi naturalmente, la serie A 2014-15 sarà a ribaltare tutti i pronostici!
Recensione della AngelAlex.
RispondiEliminaNegli anni '70 fino alla fine degli anni '80 esisteva in serie C una squadra che ogni anno cercava di allestire una rosa da primato e che poi mestamente doveva accontentarsi di campionati quasi mediocri o poco sopra la sufficienza …… Questa squadra era la mia amata Salernitana.
Nel nostro gioco la Salernitana di quell’ epoca è la AngelAlex che ogni anno parte con le migliori intenzioni ma poi si deve accontentare di piazzamenti anonimi evitando comunque sempre il cucchiaio di legno.
Quest’anno dalla rosa che vedo, la musica non dovrebbe cambiare:
Difesa con nessun gol in vista,
Centrocampo con i bonus che dovrebbero arrivare da Pogba e “Quadrato” e con l’eventuale sorpresa Lestienne.
Attacco…… dove sei ??? Destro secondo dell’eterno Totti, Berardi in attesa di capire che non è un pugile… Keita ottimo centrocampista offensivo …… Okaka forse unica sorpresa, Sau e Farias in balia di quel che sarà di Zeman.
Pinuccio smentiscimi sul campo !!!!!!!
Tuo compariello
Genni.
ngul e tu accis! e menu mal ca si u cumpar! :-D
EliminaEvidentemente Genni non deve leccare nessuno. Ed ha appieno inteso il senso di questo post: giochiamo a fare i giornalisti VERI?
EliminaBeh...speriamo che porti bene. ..l'anno scorso la recensione di Gianluca accredito' mario Volpe della cucchiarella. ..e poi sappiamo com'è andata! !
RispondiEliminamolto diplomatico quirino...
RispondiEliminaRecensione della G Arcane
RispondiEliminaLa squadra di Germano sicuramente ha tra le sue fila gente come Buffon che sicuramente porterà in dote pochissimi gol, una difesa che oltre ad essere arcigna sarà anche in grado di fornire assist e gol (vedi la coppia Chiellini - Caceres). Esaminando il centrocampo vedo molto bene Pirlo e Bonaventura che se gioca così come ha fatto a Parma, è e sarà inamovibile dall'undici titolare, un po' di perplessità le nutro nei confronti di Hernanes che puntualmente stenta a spiccare il volo.
Detto di hernanes penso che Guarin, se dovesse trovare spazio, sarà un'arma letale. I dubbi maggiori si spostano sull'attacco.
L'attacco a parte Gervinho che sicuramente frutterà parecchi assist e una decina di gol, non vedo un attaccante che possa farla da padrone o che possa arrivare in doppia cifra facilmente anche se, come sappiamo, il campo potrà tranquillamente smentirmi.
Quirino Mogavero.
Ecco il mio giudizio sulla squadra di Gianluca. .
RispondiEliminaIn porta ha scelto il meglio. .cosa che gli è costato molto in termini economici. .tanto è vero che ha dovuto ridurre notevolmente il budget per la difesa..visto che accanto a Gonzalo Rodriguez c'è un'accozzaglia di giocatori di terza e quarta fascia.
Il reparto mediano si fregia delle giocate di Hamsik..poi si aspetta il rientrante..ancora però un bel po '. .Strootmann. .per il resto scommesse quali Vasquez e Perotti. .e un nugolo di comprimari.
L'attacco sembra il reparto meglio attrezzato..sempre che il duo Toni e Callejon ripetano il campionato scorso e si riprenda il faraone. .sulla carta mi sembra un tridente attrezzato per raggiungere il podio..e chest è! !
Come giustamente diceva Anto, qua so tutti scarsi, ma chi lo vince sto Fantacalcio?
Eliminabeh, il giudizio di pino su bazinga non è poi così male...gian se toni e callejon confermato il campionato dello scorso anno, sa joc secondo me!
Eliminaconfermano al posto di confermato...ma che sfaccimm, nun sacc chiù scriv?!?
EliminaCon un po' di ritardo approfitto di una pausa lavorativa per dire la mia sulla Sezione 31 del buon Pazzone:
RispondiEliminaPortieri di squadre di medio bassa classifica, la difficoltà sarà indovinare quello giusto fra Bardi e Padelli, considerando che Colombi gioca nel Cagliari di Zeman diciamo che si esclude da se. Portieri sempre a rischio malus ma l'esperienza di Padelli e il talento di Bardi potrebbero offrire comunque un buon rendimento.
In difesa i nomi caldi sono i terzini che arrivano dalla Premier Evra e Cole che, si spera, dovrebbero portare assist in dote.
A centrocampo svetta il talentuoso Pjanic, affiancato da Moralez (che però sta stranamente facendo troppa panchina)vdd El Kaddouri, reduce da una buona stagione ma che ora inizia col piede sbagliato dopo lo sciagurato rigore di ieri.
In attacco il top è Icardi, subìto dopo Paloschi reduce dalla doppia cifra della passata stagione e il sempre buono Quagliarella, anche se il Torino sembra non avere voglia di segnare quest'anno pagando un dazio esagerato per la vendita di Cerci e Chianese. Ottima la scelta Iturbe/Ljajc che, in ottica Champions, si alterneranno parecchio.
Giudizi non ne do perché fare una previsione sul fantacalcio a parte la scontata vittoria finale di Ivano, è come indovinare i 6 numeri dell'enalotto!