mercoledì 2 marzo 2011
IL PARTITO DEMOCRATICO
Pino Rutelli. Fondatore del Partito democratico all'epoca di quando era alla guida. A Roma. Alcuni disaccordi con gli alleati su questione centrali (il famoso caso "VanBommell") lo hanno fatto uscire dal partito pur rimanendo una figura preminente e centrale del centrosinistra.
Gennaro Mastella. Guida, o sarebbe meglio dire tira i fili del centrosinistra, dalla sua roccaforte di Ceppaloni. Un animo di sinistra celato (vedi foto) sotto una scorza di destra (le prime scelte DI NATALE sono per lui, al resto degli alleati solo le briciole).
Mario Fassino. L'uomo per tutte le occasioni. Nei momenti bui del centro sinistra si è dato da fare per evitare clamorose fuoriscite e perdere voti in parlamento. Per poi essere ingloriosamente trombato e sbattuto a Torino (o era Milano?).
Ivano Vendola. Politico e comunicatore sui generis e dal look poco convenzionale. Ha provato a recidere il cordone ombellicale del centro sinistra ma è stato prontamente richiamato all'ordine. Fondatore del movimento Sinistra ed Ecologia Faianese.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento